Nello specifico vi vorrei parlare degli Spaghetti De Cecco che ho provato con questa ricetta:
Tipicamente, lo Spaghetto è un formato di pasta a forma allungata e a sezione rotonda di diametro tra 1,92 e 2,00 mm.
Storicamente, si ha traccia ufficiale della denominazione "spaghetto" nel primo dizionario della lingua italiana di Nicolò Tommaseo e Bernardo Bellini (1819). Qui spaghetto viene inserito in quanto "singolare maschile diminutivo di spago" e se ne menziona la "minestra di Spaghetti: che sono paste della grossezza di un piccolo spago e lunghe come i sopracapellini".
Nel 1957 la BBC britannica trasmette il primo documentario scientifico sulla produzione di spaghetti. Il giorno dopo gli studi della BBC vengono intasati dalle telefonate di telespettatori che richiedono il nome di produttori e distributori di spaghetti per acquistarli.
Gli spaghetti possono essere serviti con sughi caldi o freddi a base di pomodoro fresco o in scatola, di verdure e di erbe aromatiche. Sono ottimi anche conditi con salse piccanti veloci come aglio olio e peperoncino. Si accostano perfettamente a sughi di pesce a base di molluschi e frutti di mare o a salse preparate con latte, formaggi teneri o mascarpone, con aggiunta di spezie come zafferano o curry.
Disponibile in confezione da 500 gr e da 3 kg.
E vi posso garantire che gli Spaghetti De Cecco hanno reso speciale un piatto semplice come questo grazie alla loro trafila al bronzo !!
Provateli anche voi e fatemi sapere !!
Nessun commento:
Posta un commento