Ed ora vi presento una nuova ricetta golosa con la pasta De Cecco !!
In famiglia piace a tutti: è fresca, golosa e ancora più buona con la pasta trafilata al bronzo De Cecco !!
Ecco la ricetta:
Ingredienti:
300 gr di penne rigate De Cecco
4 zucchine
10 fiori di zucca
un filo di olio extravergine d'oliva
un pizzico di sale
2-3 cucchiai di formaggio grana grattugiato
Procedimento:
Lavare le zucchine e tagliarle a metà e poi a tocchetti piccoli. Lavare i fiori di zucca eliminando la parte centrale e spezzattarli con le mani.
In una padella rosolare in un filo d'olio le zucchine e poi aggiungere i fiori di zucca.
Cuocere le penne rigate De Cecco in acqua salata e aggiungere un mestolo d'acqua della pasta al sugo di zucchine e fiori di zucca (in alternativa 2 cucchiai di formaggio cremoso).
Scolare la pasta e versarla nella padella con le zucchine e aggiungere il grana grattugiato amalgamando il tutto a fuoco medio.
Ecco il risultato:
Buonissime !!
Questa pasta la preparo spesso in estate ma devo dire che le penne rigate De Cecco gli danno quel tocco in più !!
domenica 14 giugno 2015
Penne Rigate alle zucchine
Etichette:
catalogo prodotti,
De Cecco,
fiori di zucca,
pacco,
pasta,
pasta De Cecco,
penne,
penne alle zucchine,
penne rigate,
penne rigate De Cecco,
ricette,
spaghetti De Cecco,
test,
tester,
trnd,
trnder,
vetrino,
zucchine
mercoledì 10 giugno 2015
Spaghetti De Cecco
Oggi vorrei parlarvi un po' di De Cecco e della sua storia e poi passare agli spaghetti con cui ho preparato qualche post fa una buonissima ricetta !!
De Cecco è un marchio storico italiano !! Pensate che è dal 1886 che produce pasta.
Ed ancora oggi il metodo è lo stesso di allora: il cuore del grano viene macinato e impastato a freddo con acqua purissima. La pasta viene trafilata al bronzo ed essiccata lentamente, seguendo un metodo antico e sapiente.
Ed è per questo che di De Cecco ce n'è una sola da 125 anni !!
Nello specifico vi vorrei parlare degli Spaghetti De Cecco che ho provato con questa ricetta:
Il celebre formato degli spaghetti De Cecco (n° 12) nasce nel sud Italia e nelle città dove primariamente si concentrò l'attività di pastificazione: Napoli, Genova e la Liguria in generale.
Tipicamente, lo Spaghetto è un formato di pasta a forma allungata e a sezione rotonda di diametro tra 1,92 e 2,00 mm.
Storicamente, si ha traccia ufficiale della denominazione "spaghetto" nel primo dizionario della lingua italiana di Nicolò Tommaseo e Bernardo Bellini (1819). Qui spaghetto viene inserito in quanto "singolare maschile diminutivo di spago" e se ne menziona la "minestra di Spaghetti: che sono paste della grossezza di un piccolo spago e lunghe come i sopracapellini".
Nel 1957 la BBC britannica trasmette il primo documentario scientifico sulla produzione di spaghetti. Il giorno dopo gli studi della BBC vengono intasati dalle telefonate di telespettatori che richiedono il nome di produttori e distributori di spaghetti per acquistarli.
Gli spaghetti possono essere serviti con sughi caldi o freddi a base di pomodoro fresco o in scatola, di verdure e di erbe aromatiche. Sono ottimi anche conditi con salse piccanti veloci come aglio olio e peperoncino. Si accostano perfettamente a sughi di pesce a base di molluschi e frutti di mare o a salse preparate con latte, formaggi teneri o mascarpone, con aggiunta di spezie come zafferano o curry.
Disponibile in confezione da 500 gr e da 3 kg.
E vi posso garantire che gli Spaghetti De Cecco hanno reso speciale un piatto semplice come questo grazie alla loro trafila al bronzo !!
Provateli anche voi e fatemi sapere !!
Nello specifico vi vorrei parlare degli Spaghetti De Cecco che ho provato con questa ricetta:
Tipicamente, lo Spaghetto è un formato di pasta a forma allungata e a sezione rotonda di diametro tra 1,92 e 2,00 mm.
Storicamente, si ha traccia ufficiale della denominazione "spaghetto" nel primo dizionario della lingua italiana di Nicolò Tommaseo e Bernardo Bellini (1819). Qui spaghetto viene inserito in quanto "singolare maschile diminutivo di spago" e se ne menziona la "minestra di Spaghetti: che sono paste della grossezza di un piccolo spago e lunghe come i sopracapellini".
Nel 1957 la BBC britannica trasmette il primo documentario scientifico sulla produzione di spaghetti. Il giorno dopo gli studi della BBC vengono intasati dalle telefonate di telespettatori che richiedono il nome di produttori e distributori di spaghetti per acquistarli.
Gli spaghetti possono essere serviti con sughi caldi o freddi a base di pomodoro fresco o in scatola, di verdure e di erbe aromatiche. Sono ottimi anche conditi con salse piccanti veloci come aglio olio e peperoncino. Si accostano perfettamente a sughi di pesce a base di molluschi e frutti di mare o a salse preparate con latte, formaggi teneri o mascarpone, con aggiunta di spezie come zafferano o curry.
Disponibile in confezione da 500 gr e da 3 kg.
E vi posso garantire che gli Spaghetti De Cecco hanno reso speciale un piatto semplice come questo grazie alla loro trafila al bronzo !!
Provateli anche voi e fatemi sapere !!
Etichette:
catalogo prodotti,
De Cecco,
pacco,
pasta,
pasta De Cecco,
penne,
penne rigate De Cecco,
pomodoro,
ricette,
spaghetti,
spaghetti De Cecco,
test,
tester,
trnd,
trnder,
unboxing,
unboxing De Cecco,
vetrino
lunedì 8 giugno 2015
Spaghetti al pomodoro
Ed ora un grande classico: gli spaghetti al pomodoro !!
Devo dire che con gli spaghetti De Cecco erano superbi davvero !! La pasta trafilata al bronzo gli ha dato quel tocco in più !!
Ingredienti:
300 gr di spaghetti
400 gr di pomodori pelati
olio q.b
cipolla q.b
qualche foglia di basilico (per profumare il sugo)
Procedimento
Versare in un tegame un filo d'olio e la cipolla facendola imbiondire leggermente.
Aggiungere i pomodori pelati, io ho preferito frullarli prima. E aggiungere 2-3 foglie di basilico così il sugo sarà ancora più profumato. Lasciar cuocere per circa mezz'ora. Salare alla fine.
Cuocere gli Spaghetti De Cecco in acqua salata per 10-12 minuti
e scolarli. Condirli con il sugo di pomodoro e servire subito con una spolverata di parmigiano grattugiato (se piace).
Ecco i miei Spaghetti De Cecco al pomodoro:
Devo dire che con gli spaghetti De Cecco erano superbi davvero !! La pasta trafilata al bronzo gli ha dato quel tocco in più !!
Ingredienti:
300 gr di spaghetti
400 gr di pomodori pelati
olio q.b
cipolla q.b
qualche foglia di basilico (per profumare il sugo)
Procedimento
Versare in un tegame un filo d'olio e la cipolla facendola imbiondire leggermente.
Aggiungere i pomodori pelati, io ho preferito frullarli prima. E aggiungere 2-3 foglie di basilico così il sugo sarà ancora più profumato. Lasciar cuocere per circa mezz'ora. Salare alla fine.
Cuocere gli Spaghetti De Cecco in acqua salata per 10-12 minuti
e scolarli. Condirli con il sugo di pomodoro e servire subito con una spolverata di parmigiano grattugiato (se piace).
Ecco i miei Spaghetti De Cecco al pomodoro:
Fantastici !! La differenza con la normale pasta e questa trafilata al bronzo si sente davvero !! Va provata almeno una volta !!
Degli spaghetti trafilati al bronzo e di tante altre curiosità su De Cecco ve ne parlerò in dettaglio molto presto !!
Stay tuned !!
Etichette:
catalogo prodotti,
De Cecco,
pacco,
pasta,
pasta De Cecco,
penne,
penne rigate De Cecco,
pomodoro,
ricette,
spaghetti,
spaghetti De Cecco,
test,
tester,
trnd,
trnder,
unboxing,
unboxing De Cecco,
vetrino
sabato 6 giugno 2015
Penne Rigate De Cecco
Oggi vorrei parlarvi un po' di De Cecco e della sua storia e poi passare alle penne rigate con cui ho preparato qualche post fa una buonissima ricetta !!
De Cecco è un marchio storico italiano !! Pensate che è dal 1886 che produce pasta.
Ed ancora oggi il metodo è lo stesso di allora: il cuore del grano viene macinato e impastato a freddo con acqua purissima. La pasta viene trafilata al bronzo ed essiccata lentamente, seguendo un metodo antico e sapiente.
Ed è per questo che di De Cecco ce n'è una sola da 125 anni !!
Nello specifico vi vorrei parlare delle Penne Rigate che ho provato con questa ricetta:
Le Penne Rigate De Cecco (n° 41) fanno parte della famiglia delle paste corte a taglio obliquo, rigate. Sono di provenienza campana. Il diametro della loro sezione è di circa 8,00 mm, la lunghezza media è di 39 mm e lo spessore fra 1,22 e 1,28 mm.
Le Penne Rigate De Cecco sono perfette per la preparazione di paste al forno o per paste asciutte condite con sughi di carne di maiale o manzo. Ottimi anche i condimenti a base di verdure come peperoni, zucchine e carciofi.
Disponibile in confezione da 500 gr.
E io che li ho provati, vi posso assicurare che la differenza c'è e si sente !!
Provatela anche voi e fatemi sapere !!
Nello specifico vi vorrei parlare delle Penne Rigate che ho provato con questa ricetta:
Le Penne Rigate De Cecco (n° 41) fanno parte della famiglia delle paste corte a taglio obliquo, rigate. Sono di provenienza campana. Il diametro della loro sezione è di circa 8,00 mm, la lunghezza media è di 39 mm e lo spessore fra 1,22 e 1,28 mm.
Le Penne Rigate De Cecco sono perfette per la preparazione di paste al forno o per paste asciutte condite con sughi di carne di maiale o manzo. Ottimi anche i condimenti a base di verdure come peperoni, zucchine e carciofi.
Disponibile in confezione da 500 gr.
E io che li ho provati, vi posso assicurare che la differenza c'è e si sente !!
Provatela anche voi e fatemi sapere !!
Etichette:
catalogo prodotti,
De Cecco,
pacco,
pasta,
pasta De Cecco,
penne,
penne rigate,
penne rigate De Cecco,
ricette,
salmone,
spaghetti De Cecco,
test,
tester,
trnd,
trnder,
unboxing,
unboxing De Cecco,
vetrino
giovedì 4 giugno 2015
Penne rigate al salmone
Iniziamo subito con un golosissimo primo piatto: le penne al salmone !!
Io utilizzo il filetto di salmone in scatola al naturale o in alternativa il filetto di salmone congelato !!
Volendo potete utilizzare anche il salmone affumicato !!
Ingredienti:
200 gr di salmone
300 gr di Penne Rigate De Cecco
50 ml di panna da cucina
olio q.b.
cipolla q.b.
Procedimento
Versare un filo d'olio nella padella e far soffriggere leggermente la cipolla (deve dorare).
Aggiungere il salmone spezzettato grossolanamente con una forchetta e lasciar cuocere per 4-5 minuti.
Spegnere e aggiungere la panna che dà cremosità.
Cuocere le Penne Rigate De Cecco per circa 10-12 minuti
e aggiungere un mestolo di acqua di cottura al salmone in modo da facilitare il condimento della pasta.
Cotta la pasta, scolarla e versarla nella padella con il salmone e cuocere un paio di minuti in modo da far amalgamare la pasta con il resto.
Ecco pronte le mie Penne Rigate De Cecco al salmone:
Buonissime !! Davvero speciali !! La pasta trafilata al bronzo fa la differenza !! Ve ne parlerò presto più dettagliatamente !!
Io utilizzo il filetto di salmone in scatola al naturale o in alternativa il filetto di salmone congelato !!
Volendo potete utilizzare anche il salmone affumicato !!
Ingredienti:
200 gr di salmone
300 gr di Penne Rigate De Cecco
50 ml di panna da cucina
olio q.b.
cipolla q.b.
Procedimento
Versare un filo d'olio nella padella e far soffriggere leggermente la cipolla (deve dorare).
Aggiungere il salmone spezzettato grossolanamente con una forchetta e lasciar cuocere per 4-5 minuti.
Spegnere e aggiungere la panna che dà cremosità.
Cuocere le Penne Rigate De Cecco per circa 10-12 minuti
e aggiungere un mestolo di acqua di cottura al salmone in modo da facilitare il condimento della pasta.
Cotta la pasta, scolarla e versarla nella padella con il salmone e cuocere un paio di minuti in modo da far amalgamare la pasta con il resto.
Ecco pronte le mie Penne Rigate De Cecco al salmone:
Buonissime !! Davvero speciali !! La pasta trafilata al bronzo fa la differenza !! Ve ne parlerò presto più dettagliatamente !!
Etichette:
catalogo prodotti,
De Cecco,
pacco,
pasta,
pasta De Cecco,
penne,
penne rigate,
penne rigate De Cecco,
ricette,
salmone,
spaghetti De Cecco,
test,
tester,
trnd,
trnder,
unboxing,
unboxing De Cecco,
vetrino
martedì 2 giugno 2015
Arrivo pacco De Cecco by Trnd
E finalmente è arrivato il mio pacco De Cecco by Trnd !!
Vi mostro subito il contenuto !! E nei prossimi post vi terrò aggiornati con deliziosi primi piatti preparati con la pasta De Cecco !!
Avete visto che kit ricco e invitante !!
A prestissimo con le mie golose ricette !! Ho già in mente qualche piatto interessante !!
Passate spesso dal blog e troverete tante novità su De Cecco !!
Vi mostro subito il contenuto !! E nei prossimi post vi terrò aggiornati con deliziosi primi piatti preparati con la pasta De Cecco !!
Avete visto che kit ricco e invitante !!
A prestissimo con le mie golose ricette !! Ho già in mente qualche piatto interessante !!
Passate spesso dal blog e troverete tante novità su De Cecco !!
Etichette:
catalogo prodotti,
De Cecco,
pacco,
pasta,
pasta De Cecco,
penne,
penne rigate,
penne rigate De Cecco,
ricette,
spaghetti,
spaghetti De Cecco,
test,
tester,
trnd,
trnder,
unboxing,
unboxing De Cecco,
vetrino
venerdì 29 maggio 2015
Progetto De Cecco con Trnd
Sono stata scelta insieme a 5000 Trnder per testare la pasta De Cecco !!
Ovviamente sono molto felice sia perchè così ho modo di provare (e far provare) la pasta De Cecco che conoscevo ma che non avevo mai comprato !!
Lo starter kit, ovvero i prodotti che testeremo in famiglia e con gli amici è così composto:
Per me, da assaggiare e provare insieme ad amici, parenti e conoscenti:
• 2 confezioni di Spaghetti De Cecco da 500 g.
• 2 confezioni di Penne Rigate De Cecco da 500 g.
• 1 vetrino per fare il test di cottura della pasta.
• 1 catalogo di prodotti De Cecco.
Da distribuire ai tuoi amici, parenti, colleghi e conoscenti:
• 15 buoni sconto da € 0,80 per acquistare una confezione di Spaghetti De Cecco da 500 g.
Questionari per la ricerca di mercato per intervistare amici e conoscenti.
Un kit ricco e variegato, come lo sono sempre i kit inviati da Trnd !!
Vi ho già parlato di Trnd in post precedenti e li contraddistingue sempre un'attenzione verso noi Trnder a fornirci tutto il materiale utile per un'ottimo passaparola e ci seguono e guidano poi sul blog del progetto !!
Nel prossimo post vi mosterò il pacco che a giorni mi arriverà da Trnd e poi la proveremo insieme con tante ricette sfiziose !!
Ovviamente sono molto felice sia perchè così ho modo di provare (e far provare) la pasta De Cecco che conoscevo ma che non avevo mai comprato !!
Lo starter kit, ovvero i prodotti che testeremo in famiglia e con gli amici è così composto:
Per me, da assaggiare e provare insieme ad amici, parenti e conoscenti:
• 2 confezioni di Spaghetti De Cecco da 500 g.
• 2 confezioni di Penne Rigate De Cecco da 500 g.
• 1 vetrino per fare il test di cottura della pasta.
• 1 catalogo di prodotti De Cecco.
Da distribuire ai tuoi amici, parenti, colleghi e conoscenti:
• 15 buoni sconto da € 0,80 per acquistare una confezione di Spaghetti De Cecco da 500 g.
Questionari per la ricerca di mercato per intervistare amici e conoscenti.
Un kit ricco e variegato, come lo sono sempre i kit inviati da Trnd !!
Vi ho già parlato di Trnd in post precedenti e li contraddistingue sempre un'attenzione verso noi Trnder a fornirci tutto il materiale utile per un'ottimo passaparola e ci seguono e guidano poi sul blog del progetto !!
Nel prossimo post vi mosterò il pacco che a giorni mi arriverà da Trnd e poi la proveremo insieme con tante ricette sfiziose !!
Etichette:
catalogo prodotti,
De Cecco,
pasta,
pasta De Cecco,
penne,
penne rigate,
penne rigate De Cecco,
spaghetti,
spaghetti De Cecco,
test,
tester,
trnd,
trnder,
vetrino
Iscriviti a:
Post (Atom)