lunedì 8 gennaio 2018

Recensione della Soundbar Yahama YAS-306

La Soundbar Yamaha YAS-306 è un dispositivo audio moderno, versatile e super tecnologico !!
L'impostazione è quella classica di una soundbar ma ha una costruzione solida e di ottima qualità e assolutamente piacevole da vedere !! Le dimensioni sono contenute in modo da essere posizionata facilmente su un ripiano o montata a parete anche in stanze di dimensioni contenute !!


Sulla parte superiore c'è una fascia in plastica che racchiude i led di accensione e delle varie funzioni ma è possibile vederli bene solo quando la soundbar è montata a parete !! Quando è su un ripiano, è più difficile vedere le luci led, a meno di posizionare la soundbar quasi a livello del pavimento !!



Riproduce l'audio in maniera fedele e chiara grazie anche alle tante impostazioni, facilmente impostabili dal telecomando !!
Sono rimasta molto soddisfatta dalla qualità  dei subwoofer che mi hanno permesso di vivere un'esperienza unica ed intensa con la mia musica preferita !! E anche vedere un film, una serie tv o un semplice programma televisivo è diventata un'esperienza piacevole e ricca !!
Devo ammettere però che mi aspettavo dei bassi più profondi !! Anche aumentando l'intensità, si sentivano poco !! Forse associato ad un'unità esterna per la gamma dei bassi l'esperienza sarebbe stata migliore !!
Però non mi lamento sia chiaro !! Ho vissuto davvero dei giorni intensi e meravigliosi circondati dalla mia musica preferita alternata alle moltissime canzoni natalizie che erano il must have nei passati giorni di festa !!
Tutti i film e serie tv che ho visto avevano un audio diverso, migliore, più cristallino !!
Il telecomando era a dimensione mano, non troppo grande nè troppo piccolo !! Era perfetto !! Comodissimo da usare !! Infatti ho usato da subito la funzione "learn" così da poterlo sostituire al telecomando della tv !!
Ammetto che sarà  una delle cose che mi mancherà di più !!

La piattaforma MusicCast mi ha ampiamente soddisfatta grazie anche all'app intuitiva e semplice !! Perfetta per lo streaming audio e il multi-room !! Per questo motivo trovo questa soundbar molto adatta ad un pubblico giovane che ama ascoltare la musica, prevalentemente in streaming e che vuole un audio ricco di dettagli e ad un prezzo decisamente abbordabile !!
È stata una bella esperienza provare l'ambiente multi-room e condividere i contenuti audio con lo speaker WX-010 e accedendo ai contenuti streaming di Spotify, Napster e Pandora !!

Concludendo, sono stata molto soddisfatta dall'esperienza con questa soundbar Yamaha !! Mi si è aperto un mondo nuovo, ricco di dettagli aggiuntivi, di suoni chiari e nitidi e della piacevole scoperta di un dispositivo bello, moderno e con un prezzo accessibilissimo !!

Vi lascio qui sotto qualche dettaglio tecnico e il prezzo della Soundbar Yamaha YAS-306:

Marca: Yamaha
Modello: YAS 306
Tipo: Front Surround System
Dimensioni (LxAxP): 950x72x131 mm
Peso: 4,9 kg

Caratteristiche principali
Driver: 2×5,5 cm woofer, 2×1,9 cm tweeter, 2×7,5 cm subwoofer.
Numero di canali: 7.1.
Potenza d'uscita: frontale L+R 30 W + 30 W (6 ohm, 1 kHz, 10% THD); subwoofer 60 W (3 ohm, 100 Hz, 10% THD).
Connessioni: digitale ottico x1, digitale coassiale x1, analogico stereo x1, uscita subwoofer.
Formati audio: Dolby Digital, Dolby Pro Logic II, DTS.
Connettività: Wireless Music Streaming, Wi-Fi, AirPlay, Bluetooth.

Prezzo di listino: 399,99 €

mercoledì 3 gennaio 2018

Caratteristiche tecniche della Soundbar Yamaha YAS-306

Prima di raccontarvi come sta andando la mia esperienza con questa favolosa Soundbar Yamaha vorrei darvi qualche indicazione tecnica !!
Tranquilli che mi mantengo sul semplice e prover a spiegarvi anche qualche termine un po' più tecnico !!

Quando si decide di comprare un sistema audio per la propria tv, di solito si pensa che bisogna avere tanto spazio e tanta dimistichezza con cavi e configurazioni vari perchè bisogna gestire diversi pezzi tra sistema audio e casse varie !!
Ma con la soundbar tutto questo passa in secondo piano dato che si ha un pezzo unico tutto in uno !!
E con un solo filo da collegare alla tv !! Un sogno praticamente !!

La Soundbar Yamaha YAS-306 è dotata di due subwoofer integrati che ti permettono di avere un audio di buona qualità  con una potenza discreta e bassi intensi !!






















Ha un design molto semplice ed elegante: un parallelepipedo ricoperto dal tessuto nero o silver sia nella zona frontale che in quella superiore !! Sul lato superiore inoltre si trova un inserto in plastica lucida dove sono inseriti i vari led luminosi dedicati alle sorgenti e alle diverse funzionalità integrate !!


Manca il display ma sinceramente non se ne sente la necessità  dato che basta il telecomando molto
 intuitivo per gestire la soundbar !!



Sui lati ci sono due inserti in plastica lucida con i condotti per i bassi dei due subwoofer integrati !!


Sul lato posteriore infine c'è il vano per gli ingressi !! E ce ne sono davvero tanti in modo da poter utilizzare la soundbar con una smart tv di ultima generazione ma anche con una tv un po' più vecchiotta !! L'importante è avere i cavi giusti per collegare la soundbar alla tv !!
Infatti nella confezione è presente solo il cavo audio digitale ottico da 1,5 m (che io ho usato per collegare la soundbar al mia tv !!) !! Sinceramente l'ho trovato un po'sottile ma forse deve essere così !!


Oltre alla presa d'ingresso tv c'è¨ il cavo di alimentazione (da collegare alla presa di corrente), il ripetitore del telecomando TV, la presa d'ingresso BD/DVD per collegare la soundbar a un blu-ray o ad un lettore dvd, la presa network per il collegamento alla rete, la presa d'ingresso analog per collegarla ad un dispostivo esterno tramite il cavo stereo !!
C'è infine una porta usb dedicata solo agli interventi dell'assistenza tecnica !!

Le dimensioni della soundbar non sono eccessive (950 x 72 x 131 mm per un peso di circa 5 kg) e si adattano a qualsiasi ambiente, grazie anche al montaggio a parete !!
Montaggio a parete facilitato grazie alla dima di montaggio e ai due distanziatori presenti nella confezione !!
Accessori che sinceramente ho apprezzato moltissimo perchè non sono molto brava con chiodi, martello e distanze fisse e perciò nell'eventuale ipotesi di montare a parete la soundbar trovo che fornire un aiuto del genere sia un'iniziativa da lodare !!




La soundbar Yamaha è dotata di una tecnologia innovativa chiamata Air Surround Xtreme per un'uscita virtuale 7.1  e ha varie modalità surround per adattarsi ai contenuti riprodotti (musica, film, serie tv, programmi televisivi, sport e videogiochi !!) accessibili tramite un app gratuita dedicata da scaricare gratis sullo smartphone !!
Inoltre con il telecomando si può attivare la funzione "Bass Extension" per il potenziamento dei bassi e sempre premendo un tasto del telecomando, il tasto "Clear Voice", che permette di riprodurre in maniera più chiara i dialoghi di film, serie tv e programmi televisivi !!
Ho provato entrambe le funzioni e devo dire che la differenza si sentiva !! E in breve tempo sono diventate le miei impostazioni preferite insieme al tasto surround !!
Inoltre con il telecomando possiamo assegnare una stazione radio su internet ai 3 tasti !!
E con il tasto AUDIO DELAY potete sintonizzare il suono con il video nel caso in cui l'immagine del video sembra in ritardo rispetto al suono !! Vi è mai capitato di vedere un video o un film e l'audio sembra leggermente sfalsato rispetto alle immagini ?? Io odio quando succede !! Ma con questo tasto potete porvi rimedio in modo semplicissimo ed efficace !!
Infine il tasto LEARN che permette di apprendere i comandi del telecomando della televisione in modo da usare un unico telecomando per tutto !! Anche questa funzione l'ho trovata comodissima perchè è davvero scomodo stare sul divano e doversi circondare di telecomandi !!


Un'altra caratteristica che rende interessante questa Soundbar Yamaha è la tecnologia Yamaha MusicCast, una piattaforma moderna e tecnologica dedicata al multi-room e allo streaming audio !!
Si basa tutto su un app chiamata "MusicCast Controller" che potete scaricare gratuitamente sugli store dei vostri smartphone, Apple o Android, e permette diselezionare le varie sorgenti da riprodurre poi sulla soundbar !!
C'è anche la possibilità di integrarsi a Spotify (ma sono con l'abbonamento Premium), a Napster e alle tantissime internet radio !! Oltre ovviamente a poter ascoltare la vostra musica preferita salvata su smatphone, tablet e pc !!
L'app riesce a leggere diversi formati musicali tra cui MP3, WMA, AAC, Apple LossLess, WAV, FLAC e l'audio in Dolby Digital, Dolby Pro Logic II e DTS !! E se tutto questo non bastasse, si può ascoltare la vostra musica preferita anche attraverso il Bluetooth, il wireless e Airplay !! Io lo definisco un sistema davvero completo !! :)

Il multi-room invece, sempre in associazione con l'app MusicCast, vi permette di gestire tutti i dispositivi Yamaha presenti in casa (nel mio caso lo speaker WX-010) !! Si può quindi condividere l'audio della tv o del lettore blu-ray connessi allo soundbar e distribuiti nelle varie stanze grazie ai dispositivi MusicCast presenti nelle stanze !!

L'app è davvero ben fatta e oltre a identificare la musica riprodotta e mostrare le copertine dei brani, permette anche di accendere e spegnere la soundbar e gestire i vari ingressi !! Il tutto con un interfaccia intuitiva e facile da usare !!




giovedì 21 dicembre 2017

Dettagli di Yamaha MusicCast WX-010

E, in questo post vi voglio mostrare qualche dettaglio della Yamaha MusicCast WX-010



Ecco qui qualche foto dello spacchettamento











Questo dispositivo invece non è da restituire !!
È una sorta di premio per il nostro test sul progetto Yamaha !!

Nei prossimi post vi raccontetò in dettaglio come funzionano e scriverò alla fine delle recensioni complete di entrambi i prodotti !! 





mercoledì 20 dicembre 2017

Dettagli di Yamaha Soundbar YAS-306

Dato che sono due dispositivi particolari, ho deciso di dedicare ad ognuno di loro dei post specifici per raccontarvi al meglio le loro peculiarità !!

Partiamo dalla Yamaha Soundbar YAS-306



Vi mostro un po' di foto dello spacchettamento della confezione !!
























Ammetto che mi sono un po' lasciata andare con le foto !!
Ma non trovate anche voi che sia bellissima ??
Io la adoro già !!!


E sarà un dolore immenso quando a gennaio dovrò inviarla di nuovo a Trnd !!
E sì perchè la Soundbar Yamaha purtroppo tornerà a casa Yamaha dopo che l'avrò testata per bene !!
Ne capisco ovviamente i motivi perchè ha un certo costo e Trnd ce l'ha inviata completamente gratis, sulla fiducia, ed è anche giusto che se la casa madre abbia deciso per la restituzione della soundbar dopo i test, noi dobbiamo essere a malincuore renderla indietro !!


martedì 19 dicembre 2017

Apriamo insieme il pacco Yamaha

Eccoci !!!
Eravamo rimasti qui con questo bel paccone pesante da aprire !!


Dentro ci sono 2 dispostivi meravigliosi !!
La Soundbar Yamaha YAS-306 MusicCast 7.1 e la Yamaha MusicCast WX-010 !!

Questa è la Soundbar Yamaha !!!


E questo è il MusicCast Yamaha



E vi anticipo che sono di colore NERO !!!
Sono bellissimi e io non vedo l'ora di vederli all'opera perchè sono sicura che questi due dispositivi Yamaha insieme renderanno il nostro Natale indimenticabile !!



lunedì 18 dicembre 2017

Arrivo del pacco Yamaha

E finalmente dopo qualche giorno di attesa .... arriva finalmente il corriere con un pacco enorme e pesantissimo !!
Pensate che pesava ben 9 kg ed era alto 1 metro e 20 cm !!
E immaginate me a cercare di portarlo dal cancello al pianerottolo e poi su al primo piano !!
Una faticaccia immensa !!
E ovviamente quando hai più bisogno di qualcuno che ti aiuti, non c'è nessuno !!
Comunque sono riuscita a portarlo su incolume !!
Ci ho messo circa mezz'ora ma vabbè !!

Ecco qui il paccone incriminato !!


Adesso è qui in attesa di essere scartocciato e aperto !!
Che dite?? Lo facciamo insieme nel prossimo post ??
Andiamo !! :)


giovedì 14 dicembre 2017

Progetto Yamaha MusicCast grazie a Trnd

Ciao a tutti !!
Oggi vi volevo rendere partecipi di una bellissima notizia ricevuta da Trnd !!

Qualche settimana fa mi ero candidata al Progetto Yamaha MusicCast sul sito di Trnd !!
Sinceramente mi sono candidata per curiosità e poi dato che avrebbero scelto "solo" 50 trnder,
ero quasi certa di non essere presa in questo progetto !!

E invece ??
Quando arriva la mail di Trnd che ti avvisa sei sei dentro o fuori un progetto ... nella mia c'era scritto che

ERO STATA SCELTA !!! 

Cioè hanno scelto me e altri 49 trnders !!
Non ci credevo !!
E infatti ho letto e riletto la mail più volte !!

E quando è arrivato il corriere ne ho avuto la certezza definitiva !!
Mi sono sentita molto fortunata ad essere stata scelta in mezzo a tanti altri !!
Per questo, mi impegnerò al massimo in questo progetto !!

Vi mostro il logo del progetto Yamaha


In pratica ci invieranno una soundbar Yamaha e un MusicCast Yamaha !!
Ovviamente il colore sarà casuale: o bianco o nero !!
Io spero nero perchè mi piace di più!! :)